Cosa ha a che fare il social network OnlyFans con il mondo delle criptovalute e delle blockchain? Ufficialmente, niente. I creatori di OnlyFans non hanno in mente nessun futuro ingresso delle criptovalute nelle piattaforme, o almeno non ne hanno fatta comunicazione, nonostante più di un creatore di contenuti si sia dichiarato favorevole all’adozione di pagamenti in crypto sulla piattaforma.

Eppure, OnlyFans è anche presente in siti come Coinmarketcap, che lista tutte le criptovalute in circolazione e sul quale si possono venire a conoscere prezzi delle cripto, la descrizione dei vari progetti, gli exchange sui quali è possibile acquistare questa o quella coin. 

OnlyFans ha forse introdotto la sua criptovaluta e non ne sapevamo niente? No, non è andata così. La cripto di OnlyFans c’è, ma non è stata la società OnlyFans a svilupparla, ma un gruppo di programmatori che aveva un intento ironico.

FANNED: il MEME token di onlyfans

La criptovaluta di OnlyFans ha per simbolo FANNED (così come Bitcoin ha per simbolo BTC) e il suo simbolo grafico è una moneta rotonda con al centro le ventole di un ventilatore (in inglese, ventilatore si dice “fan”).

Il progetto è nato come una parodia: i creatori hanno voluto creare un mercato in cui invece che monetizzare i corpi di uomini e donne, si monetizzano i ventilatori. FANNED, in altre parole, è una MEME coin. Cosa significa?

Le MEME coin sono cripto token nate per gioco. L’esempio più famoso è DOGEcoin, che probabilmente è stata la prima MEME coin in circolazione. DOGEcoin nacque come parodia del Bitcoin ed ha per simbolo grafico proprio il meme di un cane. Essere una MEMEcoin, tuttavia, non significa non avere valore. Anzi!  

Grazie ai Tweet di Elon Musk DOGEcoin ha raddoppiato più volte il suo valore tanto che gli investitori più lungimiranti hanno guadagnato delle vere e proprie fortune.

Si può fare trading di FANNED?

Anche FANNED, seppure sia stata una MEMEcoin inventata per gioco e con un intento ironico e polemico nei confronti di OnlyFans, ha del valore anche se al momento è del tutto insignificante: un FANNED vale la millesima parte di un centesimo di dollaro!

Seppur sia listato su COinmarketcap, quindi, al momento il progetto della crypto di OnlyFans rimane uno scherzo e niente di più: non è possibile acquistare o scambiare OnlyFans con altre crypto, benché ci siano comunque altri modi per crescere su OnlyFans ed esistano delle stime abbastanza precise su quanto si possa guadagnare con la piattaforma.

Il ruolo ironico di questa criptovaluta è invece stato subito colto dalla comunità di cripto investitori: con l’hashtag #FANNED su Twitter, si possono leggere tutti i commenti ironici e scherzosi degli utenti.

Non è ancora il momento per questo social media per adulti di aprire le porte delle criptovalute, ma non sappiamo il futuro cosa ci riserverà. Gli esperti di criptovalute si aspettano che tutti  i social media, non solo OnlyFans, saranno presto pronti ad accogliere scambi in crypto sulle proprie piattaforme. Per OnlyFans, un social media basato sullo scambio di contenuti a pagamento, questa sarebbe una vera e propria rivoluzione, che andrebbe debitamente regolamentata ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi per via della forma ibrida e mai vista prima di una simile fonte di guadagno.

E gli NFT?

Gli NFT potrebbero entrare a far parte della piattaforma Onlyfans in quanto sono token, o criptovalute, che rappresentano delle opere d’arte in maniera esclusive. Così come, al momento, sulla piattaforma Onlyfans è possibile compare e vendere foto e video, in futuro potrebbe essere possibile comprare e vendere NFT e pagare in Ethereum.

Anche se Onlyfans non è ancora aperto alle crypto, puoi comunque sfruttare questo mondo come fonte di reddito accessoria a Onlyfans. Per scoprire di più su questa ed altre strategie, ti consigliamo il corso ideato da OfaAcademy: ti fornisce tutti i segreti per ottimizzare la tua attività e incrementare i guadagni tramite la diversificazione.