
OnlyFans è un social media unico nel suo genere e che sta crescendo a dismisura. Si tratta di un social di condivisione di contenuti espliciti, foto e video, che sta acquistando popolarità in quanto dedicato all’intrattenimento per adulti, anche se, come vedremo, non è questo il target esclusivo della piattaforma.
dedicato all’intrattenimento per adulti. Oltre che intrattenere e intrattenersi, OnlyFans sta permettendo a molti utenti di guadagnare… e non parliamo di qualche spicciolo per arrotondare, ma di guadagni considerevoli!
Ma come funziona nel dettaglio questo social? Come si usa e come ci si guadagna? Scopriamolo insieme in questo approfondimento.
Cos’è OnlyFans

OnlyFans è un social media in cui gli utenti possono iscriversi e condividere e/o fruire contenuti esclusivi, foto e video. La particolarità di questo social è che i content creator possono guadagnare denaro grazie agli utenti che si iscrivono ad una sorta di abbonamento che gli permette di visualizzare i contenuti.
L’altro aspetto molto importante che contraddistingue OnlyFans da altri social media come YouTube è l’assenza si censure: mentre YouTube è molto restrittivo su alcuni tipi di contenuti (la nudità, ad esempio, non è ammessa sui video YouTube), OnlyFans non impone limiti di questo tipo.
E’ per questo che OnlyFans viene utilizzato da tutti i content creator che condividono contenuti cosiddetti “per adulti” ma, contrariamente all’opinione comune, OnlyFans non è nato come social di pornografia. Sulla piattaforma sono presenti anche contenuti di altri generi, a partire dal fitness. L’utilizzo che la maggior parte dei content creator ha fatto della piattaforma, però, ha fatto sì che OnlyFans sia ormai associato a contenuti per adulti.
OnlyFans come fonte di guadagno: come si fa
Su OnlyFans i content creator guadagno perché il principio che sta alla base del funzionamento della piattaforma è che gli utenti devono pagare per visualizzare i contenuti. La forma di pagamento più comune è quella dell’abbonamento mensile: gli utenti pagano una quota associativa mensile e ottengono così accesso a tutti i contenuti pubblicati dal content creator.
OnlyFans trattiene il 20% dei guadagni del content creator e paga il restante 80% al content creator. I creatori di contenuti, quindi, restano in possesso della maggior parte del denaro che guadagna attraverso gli abbonamenti e, una volta che il proprio account è diventato abbastanza popolare, questo permette di guadagnare cifre da capogiro.

Durante il coronavirus Onlyfans cresce a dismisura
Anche se ne abbiamo sentito parlare solo di recente, OnlyFans è un progetto nato nel 2016. Inizialmente, come abbiamo accennato, non aveva come target un tema in particolare; la peculiarità di questo social era che gli utenti dovevano pagare per visualizzare video e foto.
La svolta per questa piattaforma è avvenuta durante la pandemia. Nel 2020, le persone chiuse in casa e in alcuni casi senza lavoro, hanno iniziato ad avere più tempo per fruire di contenuti digitali, ma anche per crearli. In alcuni casi, poi, la perdita del lavoro o la riduzione degli stipendi ha creato condizioni di necessità tali per cui le persone hanno iniziato a cercare fonti alternative di guadagno online e OnlyFans, sotto questo punto di vista, è stata una risorsa.
A maggio 2020, il sito contava già 30 milioni di iscritti, 450.000 creatori di contenuti che avevano guadagnato un totale di 725 milioni di dollari.
Il CEO di OnlyFans, Tim Stokely, affermava anche che il sito registrava 200.000 nuovi utenti ogni 24 ore e 8000 nuovi creatori di contenuti ogni giorno.
Un night club virtuale
Per la politica sull’assenza di censure sulla nudità e i contenuti pornografici, e per il meccanismo per cui i contenuti sono condivisi solo con gli utenti paganti, OnlyFans è praticamente diventato un social media dedicato al tema di nudità e pornografia.
La società che possiede il social media se ne è resa conto da tempo e ha deciso di investire proprio in questa direzione. Se OnlyFans non è nato come social media per adulti, possiamo dire che lo è diventato a tutti gli effetti.
Nel 2021, ad esempio, OnlyFans ha annunciato una partnership con Demon Time Social Media per creare una sorta di night club virtuale monetizzato. Funziona attraverso dirette streaming in cui tutti i partecipanti attivano la propria fotocamera e si trovano praticamente tutti nello stesso spazio virtuale condiviso.

OnlyFans: sicurezza del sito e protezione dei minori
Per le sue caratteristiche, OnlyFans ha attirato le preoccupazioni di molti. E’ un social media, dopotutto, che deve necessariamente essere riservato alle persone maggiorenni, sia dal lato fruitori che da quello dei creatori di contenuti. Che tipo di politiche sono applicate a questo proposito da OnlyFans?
Si possono iscrivere a OnlyFans, sia come utenti che come content creator, solo le persone maggiorenni. Purtroppo, però, i modi per aggirare questa restrizione ci sono e non sono difficili da applicare. Sulla piattaforma, infatti, non mancano contenuti realizzati da minorenni attratti dai guadagni facili.
Un minorenne, in effetti, può riuscire ad accedere alla piattaforma utilizzando i dati di un maggiorenne. OnlyFans, consapevole di questo rischio, è costantemente attiva nel monitorare la situazione: accetta segnalazioni e interviene tempestivamente sospendendo gli account.
Usare Onlyfans per guadagnare: quanto si guadagna?
I content creator che pubblicano su OnlyFans possono decidere quanto farsi pagare dai propri utenti. E’ possibile condividere anche contenuti gratuiti che funzionano da teaser: un assaggio di quello che utenti possono ottenere iscrivendosi agli abbonamenti.
Il costo degli abbonamenti varia tantissimo a seconda della popolarità del content creator e del tipo di contenuti condivisi: un abbonamento mensile può costare dai 5 euro ai 50 euro.
Per quanto riguarda quanto si può riuscire a guadagnare con OnlyFans, è il sito stesso ad offrire delle stime. Una persona che ha circa 1000 follower su altri social (e che li utilizza per promuovere il suo account OnlyFans) e che imposta il proprio abbonamento a 5 euro al mese, può arrivare a guadagnare circa 250 euro al mese.
Alcuni content creator su OnlyFans, però, hanno molto più che un migliaio di follower. Questi sono coloro che arrivano a guadagnare cifre da capogiro: migliaia di dollari al mese. Non manca chi ha lasciato il proprio lavoro, aperto Partita IVA e si è dedicato full-time a OnlyFans guadagnato 10 volte tanto quanto guadagnava con il suo impiego precedente.
Domande Frequenti?
Q: Onlyfans è legale in Italia?
A: Sì, Onlyfans è legale in Italia.
Q: Quanto è sicuro utilizzare Onlyfans?
A: Onlyfans è sicuro al 100%, offrendo soluzioni di pagamento sicure tramite carta di credito o PayPal.
Q: È possibile guadagnare denaro con Onlyfans?
A: Sì, è possibile guadagnare denaro con Onlyfans pubblicando contenuti di qualità e interagendo con i tuoi fan.
Cos’è Onlyfans: Conclusione
Onlyfans è una piattaforma utilizzata da milioni di utenti. Il suo successo è dovuto al fatto che si possono pubblicare contenuti espliciti e guadagnare denaro da abbonamenti e contenuti a pagamento. Per l’uso che gli utenti ne fanno, Onlyfans sta rivoluzionando il mondo dei social network e quello del porno.
Per approfondire la tua conoscenza su Onlyfans prima di lanciarti in una nuova avventura sulla piattaforma, ti consigliamo di fruire del corso Ofacademy, intermante dedicato a questa piattaforma. Avrai di conoscere tutte le migliori strategie per crescere su Onlyfans in sicurezza e assicurarti il successo su lungo temine.